News

06/11/2023

Costruzioni, la situazione in Fvg

Continua anche nel 2023 il recupero del settore delle costruzioni, in crescita costante da sette anni, dopo la grande recessione che si era abbattuta sull'edilizia a partire dal 2009. I dati delle casse edili regionali, a giugno 2023, evidenziavano un ulteriore incremento sia nel numero degli operai che delle imprese iscritte. Se i numeri parlano di una tendenza alla crescita che prosegue, resta la preoccupazione per i contraccolpi dello stop al 110%, vista l'imminente scadenza del 31 dicembre, data in cui verrà meno le detrazione massima prevista per i lavori del superbonus. Dal prossimo anno, come noto, il bonus scenderà al 70%, ma sono tantissimi i cantieri fermi a causa dei cassetti fiscali pieni, che hanno paralizzato il meccanismo dello sconto in fattura, della carenza e dei rincari di materiali. Da qui l'esigenza di una proroga per i cantieri che possano documentare un concreto stato di avanzamento dei lavori, come è stato richiesto unitariamente delle associazioni imprenditoriali e dai sindacati della filiera edile per tutelare le imprese, i lavoratori coinvolti e anche i committenti.

I dati delle Casse edili Fvg