Interinali e indennità Covid di 2400 euro, domande entro il 31 maggio
L'appello di Nidil-Cgil e Felsa-Cisl: "Affrettarsi a verificare i requisiti". In Fvg platea di 4-5.000 lavoratori
L'appello di Nidil-Cgil e Felsa-Cisl: "Affrettarsi a verificare i requisiti". In Fvg platea di 4-5.000 lavoratori
Le proposte di Cgil-Cisl-Uil in un documento programmatico inviato alla Regione, illustrato oggi a Udine
In Fvg iniziative in forma ridotta a Trieste, Cervignano e Pordenone. Intanto calano i contagi sul lavoro. Cgil-Cisl-Uil: “Accelerare le somministrazioni e rilancio degli investimenti sola via di uscita dalla pandemia”
Cgil, Cisl e Uil Fvg: “Dall’accordo tra Regione, sindacati e Confindustria una spinta alla campagna”. Ammortizzatori: nel 2021 già 7,3 milioni di ore, cresce allarme nel terziario, che ne assorbe il 60%
Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil sollecitano la creazione di un «tavolo prefettizio» nel quale istituzioni e parti sociali possano verificare il corretto funzionamento dei meccanismi di offerta/richiesta lavoro nel settore edile.
I sorprendenti dati Istat del 4° trimestre 2020 in regione: picco di 522mila occupati. Bene l’industria, un po’ meno le costruzioni
La FIllea Cgil evidenza una carenza di confronto con le parti sociali nella fase di progettazione degli interventi strutturali che interessano la città.
Il segretario della Cgil Fvg Pezzetta: “Scelto un nome di alto profilo. Occupazione primo tema nell’agenda”