News


Parte la consultazione sul rinnovo del contratto del legno-arredo
Via alle assemblee nelle fabbriche. I sindacati: “Raggiunti gli obiettivi sul fronte salariale e normativo”

Legno, fumata bianca per il nuovo contratto nazionale
L’accordo, firmato ieri, arriva dopo lo sciopero di due giornate indetto da Cgil-Cisl-Uil, ora revocato. Ottime notizie per il Fvg, dove il settore conta 18mila addetti e ha reagito bene al post-lockdown

Legno, doppio stop per il contratto. Sciopero il 30 ottobre e il 13 novembre

Edilizia, cambio al vertice della Fillea Cgil Fvg: il nuovo segretario è Massimo Marega
Nuovi vertici anche a Pordenone. «Dati confortanti, ma Governo e Regione devono sostenere il settore». Occupati stabili sui numeri del 2019 e in lento recupero (+1.500 addetti) dopo il picco negativo del 2016.

Decreto semplificazioni, una grande vittoria per i lavoratori edili
Con la conversione in legge, il Parlamento ha approvato l'obbligatorietà del Durc per Congruità

Allarme lavoro, la preoccupazione di Cgil-Cisl-Uil: quadri e delegati riuniti a Trieste
“Ruolo degli ammortizzatori fondamentale ma non sufficiente”. Il 18 settembre attivo unitario in Molo IV

Trieste, Colombin sotto sequestro e a rischio fallimento: l'allarme della Fillea
Il segretario della Fillea Cgil di Trieste Massimo Marega: «Si sta palesando l'ennesima crisi industriale»

Crisi, impatto enorme sull’economia Fvg. Cig fondamentale per la tenuta occupazionale
Pezzetta (Cgil): “Nella fase più dura del lockdown calo del 40% delle attività nel manifatturiero e nei servizi. Nella filiera della casa (edilizia e legno) quasi 7 milioni di ore autorizzate nel 2020.

Migranti e politica, allarme Cgil: «Clima inquietante, stop alle strumentalizzazioni»
Pezzetta: “L’irruzione di Casa Pound in Consiglio regionale è il segnale di un’escalation pericolosa”